Soluzioni

Benefici

Catalogo

I nostri clienti

Risorse

Soluzioni

Benefici

Catalogo

I nostri clienti

Risorse

Come Gestire il Furto o lo Smarrimento di un Laptop Aziendale: Passaggi Essenziali, Prevenzione & Protezione

IT

Scopri come gestire al meglio il furto di un laptop aziendale con consigli pratici e misure preventive. Metti subito in sicurezza dati e dispositivi grazie alle migliori pratiche del settore.

Sevan

Sevan Marian


CEO

Come Gestire il Furto o lo Smarrimento di un Laptop Aziendale: Passaggi Essenziali, Prevenzione & Protezione

Introduzione In ufficio, durante il lavoro da remoto o partecipando a riunioni esterne, il laptop è uno strumento essenziale che portiamo ovunque. Questa mobilità aumentata espone maggiormente i laptop aziendali (e i dati che contengono) al rischio di furto o smarrimento. Le conseguenze possono essere gravi, soprattutto in termini di sicurezza informatica. Fortunatamente, esistono strategie e soluzioni per ridurre la propria esposizione.

Quali rischi comporta il furto di un laptop aziendale e come è possibile ridurli? Quali passaggi bisogna seguire se un dispositivo viene perso o rubato? Qual è il valore di un'assicurazione sul laptop? Questo articolo esamina le procedure da seguire passo per passo in caso di furto e passa in rassegna le soluzioni per mitigare i rischi associati.


PASSAGGI IMMEDIATI DA SEGUIRE SE VIENE RUBATO IL TUO LAPTOP AZIENDALE

INFORMA IL TUO TEAM IT

Non appena scopri il furto, la tua prima reazione deve essere informare rapidamente il dipartimento IT della tua azienda o il fornitore delle attrezzature, se il laptop è in leasing.

METTI IN SICUREZZA IL DISPOSITIVO E I DATI

Applica subito queste misure di sicurezza:

  • Blocca da remoto il laptop.
  • Reimposta tutte le password.
  • Revoca l’accesso VPN dell’utente a cui apparteneva il dispositivo.
  • Cancella da remoto i dati presenti sul dispositivo.

Tutti questi passaggi sono molto più semplici se l’azienda utilizza un sistema di Mobile Device Management (MDM).

Scopri di più su MDM [https://fleet.co/en/premium-support/mdm]

Dopo aver gestito il rischio immediato, l’azienda può rivedere le proprie politiche di sicurezza se necessario, ad esempio rafforzando i protocolli di autenticazione o garantendo la crittografia dei dati, se non già in uso.

DENUNCIA IL FURTO ALLE AUTORITÀ: POLIZIA, ASSICURAZIONE & GARANTE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

  1. Fai una denuncia alla Polizia: Segnala il furto alle forze dell’ordine locali. Questo passaggio di solito è richiesto dalle assicurazioni prima di avviare la procedura di rimborso.
  2. Avvisa il tuo Assicuratore: Le richieste di rimborso assicurativo generalmente richiedono l’avvio di una denuncia. Avvisa l’assicuratore entro le tempistiche previste dal contratto; seguirà la procedura di rimborso e sostituzione, se l’incidente è coperto.
  3. Avvisa il Garante per la Protezione dei Dati (se necessario): Se la perdita del dispositivo comporta una violazione di dati personali, le normative di molte giurisdizioni (incluso il GDPR dell’UE) richiedono di notificarlo all'autorità entro 72 ore.

QUALI SONO LE CONSEGUENZE DEL FURTO DI UN LAPTOP AZIENDALE?

L’impatto va ben oltre la semplice perdita dell’hardware:

  • Finanziarie: Costo di sostituzione del dispositivo se non è assicurato.
  • Sicurezza Informatica: Credenziali rubate potrebbero facilitare attacchi informatici.
  • Rischi Aziendali: L’esposizione di dati riservati può mettere a rischio la strategia aziendale.
  • Reputazione: Una fuga di dati può compromettere la fiducia dei clienti.
  • Legali: Potrebbero esserci sanzioni regolamentari o cause legali se dati personali vengono divulgati.

Nota: Le responsabilità legali variano da paese a paese; in generale, i datori di lavoro sono responsabili della sicurezza delle apparecchiature aziendali e della segnalazione di furti che possano compromettere dati regolamentati. Consulta la tua normativa locale e un legale per dettagli specifici.


PERCHÉ AGIRE RAPIDAMENTE DOPO IL FURTO O LA PERDITA DI UN LAPTOP

Agire tempestivamente è fondamentale per:

  • Mettere in sicurezza i dati sensibili aziendali;
  • Avvisare stakeholder interni ed esterni;
  • Impedire agli aggressori di sfruttare l’accesso al dispositivo o agli account.

È importante non andare nel panico o colpevolizzare. I dipendenti devono sentirsi a proprio agio nel segnalare immediatamente il furto, senza temere sanzioni.

Se i dispositivi sono assicurati, è spesso necessario segnalare il furto entro breve tempo e presentare una denuncia alla polizia per avviare la pratica di rimborso. Azioni rapide e decise riducono il rischio e facilitano la gestione amministrativa.


COME RIDURRE I RISCHI DI FURTO O PERDITA DI LAPTOP AZIENDALI

Il furto di laptop è, purtroppo, un rischio comune nella gestione degli asset IT. Tuttavia, diversi strumenti e pratiche possono ridurre costi, tempi di inattività e rischi associati, aiutandoti a riprendere rapidamente le attività.

ADOTTA UNA BUONA IGIENE DI CYBERSECURITY

Applica le migliori pratiche di sicurezza per limitare l’esposizione:

  • Attiva l’autenticazione a più fattori (almeno due) per tutti gli account.
  • Effettua regolarmente backup dei dati aziendali.
  • Conserva le credenziali in un password manager sicuro (come Dashlane).
  • Formalizza e condividi la policy di sicurezza aziendale con tutti i dipendenti.

UTILIZZA UNA PIATTAFORMA CENTRALIZZATA DI GESTIONE DEL PARCO IT

Senza uno strumento di gestione del parco IT, tracciare computer persi, rubati, danneggiati o riassegnati può diventare caotico. Queste piattaforme consentono di recuperare facilmente dettagli come il numero di serie per la denuncia, tracciare a chi è assegnato ogni dispositivo e avere un panorama aggiornato delle attrezzature, tutto molto utile in caso di furto.

Ad esempio, la piattaforma "Cockpit" di Fleet è integrata con il noleggio delle attrezzature e semplifica questi passaggi.

Scopri Fleet Cockpit [https://fleet.co/en/premium-support/gestion-de-flotte]

PROTEGGI I DISPOSITIVI CON IL MOBILE DEVICE MANAGEMENT (MDM)

Per le aziende che vogliono rafforzare la sicurezza di dispositivi e dati, le soluzioni MDM offrono funzionalità avanzate come:

  • Crittografia dei dati su tutti i dispositivi mobili;
  • Localizzazione e tracciamento remoto;
  • Blocco/revoca di accessi (ad es. VPN);
  • Cancellazione remota dei dati.

L’MDM facilita anche la conformità a standard come ISO 27001.

Scopri di più sugli standard di Cybersecurity [https://fleet.co/en/blog/iso27001-soc2]

ASSICURA I LAPTOP AZIENDALI

Dato il rischio di furto e danni accidentali, assicurare i laptop aziendali aiuta a limitare l’impatto operativo e finanziario. I costi di riparazione o sostituzione possono essere elevati; l’assicurazione generalmente li copre con una spesa prevedibile, facilitando la pianificazione e riducendo le preoccupazioni.

La copertura dipende dai termini contrattuali: molte polizze coprono il furto (con franchigia), i danni accidentali e offrono una sostituzione equivalente. Confronta prezzi, condizioni, franchigie e procedure di rimborso prima di acquistare.

In Fleet, l’assicurazione può essere attivata contestualmente al leasing e copre furto e danni accidentali in tutto il mondo. L'assicurazione copre la sostituzione o la riparazione, minimizzando i costi per la tua azienda.

Dopo la denuncia alle autorità, i clienti ricevono istruzioni via email su come:

  • Segnalare il furto all’assicurazione il prima possibile, idealmente entro pochi giorni. Consulta il contratto per le tempistiche e la documentazione richiesta.
  • Ottenere la sostituzione rapida del dispositivo con un modello simile, dopo l’approvazione della pratica (applicazione della franchigia del 10%).

Nota: L’assicurazione sui laptop raramente copre incidenti dovuti a negligenza (ad esempio una perdita durante un evento di lavoro).


FORMAZIONE ED EDUCAZIONE DEI DIPENDENTI

I dipendenti hanno un ruolo chiave nelle policy di sicurezza aziendale, in particolare nella segnalazione degli incidenti. Ogni piano di prevenzione del furto di laptop deve prevedere formazione e sensibilizzazione dei collaboratori.

L’obiettivo non è generare panico, ma chiarire rischi e procedure. Punti chiave da sottolineare:

  • Segnalare immediatamente il furto per ridurre i rischi IT;
  • Ricordare che il dipendente non è personalmente responsabile dell’apparecchiatura rubata;
  • Condividere il protocollo da seguire in caso di furto (chi contattare, ecc.).

Il furto di un laptop aziendale è un rischio comune nella gestione degli asset IT, ma le sue conseguenze possono essere gravi. Le aziende che si preparano in anticipo (con strumenti, formazione, assicurazione e procedure chiare) saranno molto più pronte a limitare i danni. La tua azienda è pronta alle conseguenze di un furto di laptop? Adottare una policy di sicurezza robusta è il modo migliore per tutelare dati e operatività.

Per ottimizzare la tua esperienza utilizziamo i cookie 🍪, che accetti proseguendo la navigazione.

Saperne di più