Soluzioni

Benefici

Catalogo

I nostri clienti

Risorse

Soluzioni

Benefici

Catalogo

I nostri clienti

Risorse

MacBook or Laptop: Which Suits Your Needs?

IT

Sei indeciso se scegliere un MacBook o un laptop Windows per la tua azienda? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna piattaforma in questa guida completa.

Sevan

Sevan Marian


CEO

MacBook o laptop: com'è l'utilizzo quotidiano?

La domanda centrale è: per quale scopo ti serve il dispositivo? La risposta influenzerà tutte le altre decisioni. Potresti aver bisogno del laptop per lavorare, ad esempio per creare report, presentazioni, fogli di calcolo, produzione multimediale o sviluppo software.

Oppure magari vuoi giocare a giochi impegnativi, dove la potenza grafica e quella del processore sono essenziali. Esistono poi necessità particolari per applicazioni come CAD, modellazione 3D o semplici attività d’ufficio.

A seconda dell’utilizzo, avrai priorità differenti su aspetti come prestazioni, durata della batteria, ergonomia, qualità del display e mobilità. Oggi il mercato offre una vasta gamma di dispositivi con punti di forza diversi – dai laptop business ultramobili e MacBook potenti fino a workstation specializzate e macchine da gaming.

Se il gaming è la tua priorità, i prodotti Mac non sono la prima scelta — i laptop Windows offrono una compatibilità molto più ampia con giochi attuali, grazie soprattutto al supporto per schede grafiche NVIDIA e AMD e DirectX 12. Invece, per lavori creativi o multimediali, i Mac sono particolarmente indicati: sono ottimizzati per Adobe Creative Cloud e software professionali come Final Cut Pro, Logic Pro o Sketch. Strumenti come Keynote o Affinity Designer, esclusivi o molto performanti su macOS, sono molto popolari nel settore marketing e design.


MacBook o laptop: design, ergonomia e user experience

1. Ergonomia e design

I dispositivi Apple come MacBook Air (13", M4) e MacBook Pro (14" e 16", M4 Pro/Max) sono noti per il design elegante, materiali premium e sistemi di raffreddamento silenziosi. Il MacBook Air è completamente privo di ventole, quindi assolutamente silenzioso. I MacBook Pro offrono numerose porte, tastiere eccellenti, display mini-LED luminosi e precisi nei colori con frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, e autonomia fino a 22 ore.

I laptop Windows hanno fatto grandi progressi nel design e nella qualità costruttiva. Modelli come Dell XPS 13 Plus, Lenovo Yoga Slim 7i o Microsoft Surface Pro 9 vantano scocche in alluminio, touchscreen e connettività moderna. I laptop da gaming di ASUS, Razer o MSI sono potenti ma solitamente più pesanti e rumorosi: le loro GPU le rendono ideali per applicazioni grafiche intensive, spesso però a discapito della portabilità.

2. Interfaccia utente

macOS 15 "Sequoia" offre un’interfaccia utente intuitiva, ideale per un’adozione rapida. Si integra perfettamente nell’ecosistema Apple (iPhone, iPad, Apple Watch). Funzionalità come Handoff, AirDrop, Stage Manager e Continuity Camera aumentano l’efficienza nel lavoro quotidiano.

Windows 11 brilla per le numerose opzioni di personalizzazione, l’integrazione delle app Android, desktop virtuali e un menu Start riprogettato. Snap Layouts facilitano il multitasking. Per le aziende sono un vantaggio anche la gestione centralizzata tramite Microsoft Intune o Active Directory.


MacBook o laptop: sistema operativo e software

1. Compatibilità

Apple sviluppa hardware e software insieme, quindi i problemi di driver sono rari e gli aggiornamenti sono stabili. macOS è ben ottimizzato sull’hardware, assicurando grande stabilità.

mac ou pc

I laptop Windows sono costruiti con componenti di diversi fornitori, richiedendo spesso una gestione dei driver che può portare a problematiche di compatibilità. La grande varietà di hardware è un vantaggio, ma porta anche sfide per la manutenzione del sistema.

2. Sistema operativo

Windows è il sistema operativo più diffuso al mondo e offre la più ampia selezione di software. È altamente personalizzabile e gestibile centralmente in ambienti aziendali. Windows 11 è stabile, ma la sua larga diffusione lo rende spesso bersaglio di malware.

macOS è considerato stabile e sicuro. L’App Store e Gatekeeper forniscono controlli rigorosi per l'installazione del software. Windows non può più essere installato nativamente sui Mac con Apple Silicon; è necessario l’uso di soluzioni di virtualizzazione come Parallels Desktop.


MacBook o laptop: prestazioni e durata

1. Durata

I MacBook sono noti per la loro longevità e mantengono buone prestazioni anche dopo diversi anni. Le batterie spesso conservano più dell’80% della capacità originale dopo 1.000 cicli di ricarica. Il telaio in alluminio li rende robusti e gli aggiornamenti software sono garantiti per almeno cinque anni.

I laptop Windows hanno una durata e qualità più variabile. I modelli professionali di Lenovo, HP o Dell sono comparabili come durata, mentre i dispositivi economici perdono prestazioni più rapidamente. Le batterie dei laptop entry-level arrivano spesso solo a una frazione dell’autonomia iniziale dopo 2-3 anni.

2. Prestazioni

I MacBook con chip M4, M4 Pro o M4 Max offrono elevate prestazioni CPU e GPU mantenendo una grande efficienza energetica. Le versioni Pro e Max sono particolarmente adatte per video editing, rendering 3D e sviluppo software complesso.

I laptop Windows sono avanti nelle prestazioni grafiche pure quando equipaggiati con GPU dedicate come NVIDIA RTX 4060/4070 o AMD Radeon RX 7700M. I nuovi processori Intel Core Ultra e AMD Ryzen 8040 sono anch’essi potenti, specialmente per carichi di lavoro multi-core.

macbook oder Laptop


MacBook o laptop: scelta e prezzo

1. Ampia scelta

Il segmento Windows offre una gamma molto più ampia: brand come Acer, Asus, Dell, HP, Lenovo, Razer e MSI propongono dispositivi per ufficio, creatività, gaming e mobilità. Le opzioni spaziano da modelli entry-level sotto i 500€ a workstation di fascia alta oltre i 4.000€.

Apple invece offre una linea chiara: MacBook Air da 13" e 15" con M3/M4 e MacBook Pro da 14" e 16" con M3 Pro o Max. Tutti i modelli rispettano gli stessi standard qualitativi e un’esperienza utente coerente, semplificando la scelta a scapito della flessibilità.

mac ou pc

2. Il budget

Il prezzo è ovviamente un fattore cruciale per le aziende: serve rispettare i budget fornendo comunque dispositivi affidabili e prestanti.

I laptop Windows coprono un ampio spettro di prezzi — da circa 250 € per modelli base a ben oltre 3.000 € per dispositivi top di gamma con GPU dedicate, schermi OLED o componenti da workstation. Grazie all’offerta ampia (Dell, HP, Lenovo, Asus), esiste un modello per quasi ogni budget.

I MacBook risultano più cari a confronto diretto: i modelli attuali partono da circa 1.299 € (MacBook Air con chip M3) e arrivano oltre 3.000 € per un MacBook Pro 16" dotato di M3 Max. Tuttavia, si distinguono per qualità costruttiva, stabilità e lunga durata. Le aziende possono anche optare per il noleggio, evitando esborsi iniziali: la locazione consente costi prevedibili e la possibilità di aggiornare i dispositivi alla fine del contratto.

mac ou pc


Noleggiare un MacBook o un laptop? Facile con Fleet.

MacBook o laptop a noleggio

È facile con Fleet. Se scegli un Mac Catalogo Apple, Fleet ha la soluzione ideale per le aziende: offriamo esclusivamente dispositivi Apple di alta qualità come MacBook Pro e MacBook Air — perfetti per l’uso professionale.

Se invece preferisci Windows Catalogo laptop, abbiamo anche un’ampia gamma di laptop business a noleggio. I nostri contratti sono flessibili e annullabili ogni mese, con assistenza e rapida sostituzione in caso di danno, per la massima tranquillità.